L’Associazione Nouveau Clown promuove benessere, inclusione e crescita personale con la clownterapia, i laboratori teatrali, gli spettacoli e gli eventi.
L’associazione a carattere volontario e democratico è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa esercita in via esclusiva o principale attività di interesse generale per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociali.
Qui raccontiamo la nostra storia e i valori che animano il nostro impegno per migliorare la vita nei contesti di fragilità, valorizzando inclusione e cultura.
Presentiamo le nostre attività dedicate all’arte del clown per favorire momenti di gioia e inclusione sociale.

Promuoviamo benessere e inclusione
In questa pagina condividiamo la nostra missione di migliorare la vita attraverso il clown e la comicità consapevole, valorizzando l’accesso alla cultura e l’inclusione sociale.
- Arte clownesca per contesti di fragilità
- Eventi che uniscono divertimento e consapevolezza
- Iniziative per favorire la partecipazione culturale
- Progetti dedicati al benessere collettivo
CHI SIAMO
Ecco le persone appassionate che, con dedizione, portano avanti la nostra missione attraverso l’arte clownesca.

DANIELE SEGALIN
Presidente e Coordinatore Artistico

GRAZIANA PARISI
Vice Presidente e Responsabile Progetti

ROSY MEO
Segretario e Tesoriere

CLARA LO TURCO
Esperta in ClownTerapia

OSCAR VIDAL
Esperto in Puppetry

ODETTE RIGANO
Coordinatrice Progetto “Spettatori Attivi”

ANNALISA PARISI
Responsabile Volontari

ALICE SANTAMARIA
Referente Eventi Young
Esperienze e opinioni dei nostri sostenitori
Leggi le parole di chi ha vissuto in prima persona il nostro impegno nell’arte del clown e nella promozione dell’inclusione culturale.
L’approccio empatico e creativo dell’ Associazione “nouveau clown” ha trasformato il mio modo di vedere la cultura e il benessere sociale.
Francesca Bianchi
Educatrice e volontaria culturale
Grazie al loro lavoro, ho trovato un nuovo spazio di gioia e comunità, dove ogni fragilità diventa valore condiviso.
Lucia Moretti
Operatore sociale e promotore culturale
Esplora i nostri progetti recenti E FUTURI
Questa sezione mette in evidenza i ns progetti chiave, mostrando creatività, competenza e il valore fornito attraverso il nostro lavoro.

❤️ “Dove nasce l’umanità” CON MICHAEL CHRISTENSEN
Con il creatore, inventore e fondatore della Clownterapia
Progetto “il mese della clownterapia”
Nel mese di MARZO dedicato alla clownterapia, l’associazione propone un ricco programma di workshop e incontri formativi guidati da esperti del settore, per avvicinare volontari, operatori e curiosi ai primi passi di questa disciplina. Il percorso culminerà con la straordinaria presenza di Michael Christensen, fondatore del Big Apple Circus Clown Care Unit di New York, considerato il padre della clownterapia moderna.
Il 7 marzo si terrà una Masterclass sulla nascita della clownterapia e l’8 marzo un Workshop pratico rivolto a chi desidera approfondire tecniche ed esperienze.
Un appuntamento di grande valore formativo e umano, capace di rafforzare la cultura del sorriso come strumento di cura.


🎭 “Diventa protagonista della cultura”
Trasforma la tua passione per il teatro e il circo contemporaneo in esperienza concreta.
Progetto “SPETTATORI ATTIVI”
I cittadini diventano protagonisti: visionano i video dei giovani artisti under 35 e scelgono insieme quali spettacoli portare al FINC Festival. Un’esperienza unica di partecipazione, cultura e scoperta di nuovi talenti!
Partecipa al progetto Spettatori Attivi e diventa parte attiva del festival: 6 mesi di incontri, scambio culturale e socialità, con incontri, interviste e dibattiti. Un’occasione unica per conoscere e valorizzare giovani talenti del clown e del circo contemporaneo. Trasforma la tua passione in esperienza concreta, vivendo il FINC festival dall’altra parte del palco, vivendo anche le tournèe del FINC On Tour nel Mondo.


🌸“Teatro che cura, crea e sorride.”
Un appuntamento bisettimanale per portare il teatro a chi soffre di più
Progetto “TEATRO H”
Portiamo la magia del teatro direttamente a chi ne ha più bisogno.
Con il Micro-Teatro Lambe Lambe, piccoli spettacoli di marionette, oggetti e ombre raccontano storie intime e creative, una persona alla volta. In reparti pediatrici e difficili, ogni bambino potrà vivere pochi minuti di bellezza e fantasia, allontanandosi dalle preoccupazioni quotidiane. Un’esperienza unica che unisce arte, cura e sorriso.







